venerdì 24 e sabato 25 luglio / Prima nazionale
Parlami d’amore Mariù
di Paolo Logli
con Rocío Muñoz Morales, Paolo Conticini e Alessandra Ferrara
regia Francesco Bellomo
Lettere, biglietti, cartoline e diari di gente comune, per ripercorrere i momenti salienti del secolo appena trascorso facendo rivivere in teatro le vicende che hanno fatto da sfondo alla creazione della canzone italiana di Cesare Andrea Bixio. Lo spettacolo teatrale si articola in una serie di “quadri”, quasi delle finestre su dei momenti precisi della nostra storia, della nostra lingua, del nostro ricordo familiare. La colonna sonora è costituita dalle dieci canzoni più belle di Bixio (tra le quali Parlami d’amore Mariù, Mamma, C’è una strada nel bosco, Vivere) riproposte in una veste totalmente nuova, nei ritmi e nell’esecuzione, curata dal maestro Roberto Procaccini.
ORARIO BIGLIETTERIA (Viale Colombo n. 47)
Apertura: MERCOLEDÌ 15 LUGLIO 2020.
Orario SOLO PER IL PRIMO GIORNO DI APERTURA: 8.30 – 13.00 e 14.30 – 18.30
Orario dal 16 luglio 2020: da lunedì a sabato mattino 10.30-13.00, pomeriggio 16.30-18.30
Dal 24 luglio aperto anche la domenica con lo stesso orario – Chiuso il 15 agosto 2020.
Prenotazioni telefoniche allo 019.610167 e via email biglietteria@comuneborgioverezzi.it con lo stesso orario di apertura della biglietteria.
I biglietti sono acquistabili anche nei giorni e nei luoghi in cui si svolgono gli spettacoli a partire dalle ore 20.30 e fino alle ore 21.45.
L’acquisto del biglietto presuppone l’accettazione delle condizioni di vendita, consultabili su www.festivalverezzi.it/condizioni-di-vendita/
CONDIZIONI DI VENDITA PER IL 2020
Avvisiamo i signori clienti che, a causa delle norme sul distanziamento sociale, i posti utilizzabili in Piazza S. Agostino sono ridotti a circa un quarto della capienza di sala. Pertanto è possibile che molte delle richieste di acquisto pervenute non possano essere soddisfatte. Per lo stesso motivo, per la stagione 2020:
– non è possibile scegliere i posti da acquistare (ad esempio corridoio centrale o laterale, o scelta della fila); i posti verranno tassativamente assegnati dalla biglietteria secondo l’ordine di arrivo delle richieste, partendo dalla prima fila utile per la vendita;
– i conviventi/congiunti che richiedono posti contigui sono tenuti a rilasciare un’autodichiarazione scrittaAutodichiarazione conviventi e congiunti;
– a causa della diminuzione dei posti disponibili, i biglietti richiesti presso la biglietteria di Viale Colombo dovranno essere pagati contestualmente alla richiesta;
– il pagamento dei biglietti prenotati deve pervenire entro tre giorni lavorativi dal momento della prenotazione, pena la cancellazione della prenotazione effettuata – non saranno accettati ritardi nel pagamento delle prenotazioni a distanza;
– i biglietti acquistati valgono solo per la data indicata sugli stessi: non è possibile il cambio data, nemmeno per una replica dello stesso spettacolo;
– ricordiamo a tutti gli spettatori l’obbligo della mascherina per accedere alle sale.
Vi ringraziamo in anticipo per la collaborazione e ci scusiamo per i disagi che queste condizioni possono arrecare, ma il rispetto per la salute resta la nostra priorità, nonché l’unico modo per poter organizzare il Festival Verezzi in questo particolare momento.
PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per la stagione 2020, per gli spettacoli in Piazza S. Agostino a Verezzi è previsto un unico titolo di ingresso al costo di 30 euro.
Per lo spettacolo presso il Teatro Gassman: ingresso unico € 15
Vista la diminuzione del numero di posti disponibili, non sono previste riduzioni per età, convenzioni e/o scontistiche.
Le modalità di pagamento possibili sono le seguenti:
–pagamento in biglietteria e al botteghino: Contanti, Pagobancomat, Assegno Circolare
(NON carta di credito – NON postepay/bancoposta)
–pagamento a distanza:
1) on line con carta di credito (tramite il sito: www.festivalverezzi.it, sezione Biglietteria/pagamento on line);
2) bonifico bancario – IBAN IT46K0875349320000120130678 intestato a Comune di Borgio Verezzi
(IMPORTANTE: nella causale specificare il numero di prenotazione fornito dalla biglietteria e il cognome comunicato al momento della prenotazione).
BIGLIETTI
Prima del 15 luglio verranno accettate solamente le conferme dei vecchi abbonamenti (diritto di prelazione). Per la stagione 2020 NON potranno essere chiesti nuovi abbonamenti.
I singoli biglietti (via mail o telefono) potranno essere prenotati a partire dal 15 luglio ore 8.30; le richieste pervenute prima delle ore 8.30 del 10 luglio non saranno prese in considerazione.
ABBONAMENTO
L’abbonamento è valido per le serate del 24 luglio, 1 – 3 – 5 – 10 agosto 2020 (5 spettacoli) e ha un costo pari a € 150,00.
Gli abbonati della stagione precedente hanno diritto a confermare l’abbonamento per la stagione in corso, ma a causa delle nuove normative sul distanziamento sociale non potranno essere confermati i posti assegnati per la precedente stagione.
Per questo motivo, stiamo rivedendo la disposizione dei posti. TUTTI gli abbonati saranno contattati telefonicamente e/o via email non appena sarà decisa la nuova pianta di Piazza S. Agostino. Chi avesse cambiato numero telefonico o email, può inviarci una mail con i nuovi recapiti.
Grazie per la collaborazione.
SERVIZIO BUS NAVETTA
In ogni sera di spettacolo in Piazza S. Agostino è attivo un servizio navetta al costo di 1 euro a tratta:- andata: partenza dal piazzale antistante il Teatro Gassman (quattro corse con orario 19.15 – 19.45 – 20.10 – 20.30) – ritorno: partenza dal parcheggio di Piazza Gramsci (prima corsa 10 minuti dopo il termine dello spettacolo; tre corse a seguire a circa 20 minuti una dall’altra). Per il ritorno, gli utenti dovranno seguire lo stesso ordine di utilizzo del servizio dell’andata (chi sale con la prima corsa di andata, scende con la prima corsa di ritorno e così via). Il biglietto per la navetta è acquistabile al momento dell’utilizzo del servizio, senza bisogno di prenotazione. Avvisiamo in signori spettatori che, a causa delle norme sul distanziamento sociale, il numero dei posti utilizzabili sulle navette sarà ridotto e che per utilizzare il servizio è obbligatorio indossare la mascherina.
BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI tel. 019.610167 – biglietteria@comuneborgioverezzi.it