Albenga-Percorso San Fedele per le Giornate del FAI

| 15.05. - 16.05.2021

Tornano le Giornate del FAI di Primavera. In provincia di Savona saranno tre i siti che sarà possibile visitare. Oltre  al percorso all’aperto di San Fedele ad Albenga e la chiesa di SS. Simone e Giuda Oratorio di S. Giovanni sempre ad Albenga  visita a Villa Faraggiana ad Albisola Marina.

Per maggiori info: fondoambiente.it

APERTURA A CURA DI

Delegazione e Gruppo FAI Giovani di Albenga – Alassio

ORARIO

Sabato: 10:00 – 17:30
Note: SABATO MATTINA: 10:00 (primo gruppo), 10.30 (secondo gruppo), 11.00 (terzo gruppo); SABATO POMERIGGIO: 14.30 (primo gruppo), 15 (secondo gruppo), 15.30 (terzo gruppo), 16:00 (quarto gruppo).

Domenica: 10:00 – 17:30
Note: DOMENICA MATTINA: 10:00 (primo gruppo), 10.30 (secondo gruppo), 11.00 (terzo gruppo); DOMENICA POMERIGGIO: 14.30 (primo gruppo), 15 (secondo gruppo), 15.30 (terzo gruppo), 16:00 (quarto gruppo).

Contributo suggerito a partire da: € 3,00

A CURA DI DELEGAZIONE E GRUPPO FAI GIOVANI DI ALBENGA – ALASSIO

San Fedele Le prime notizie certe della frazione le troviamo negli statuti di Albenga del 1288. Tra il XVI e il XIX secolo furono edificate in questa località le case estive delle famiglie nobili di Albenga e dei magistrati per sfuggire alla malaria che attanagliava la piana. È dunque a questa epoca che risale l’edificazione di villa Pianbellino e Casa Calvi. All’inizio delle invasioni napoleoniche di fine Settecento forma per breve tempo un comune autonomo insieme a Lusignano.