Savona-Mostra ADI Liguria Sicilia, sotto lo stesso sole

| 10.05. - 12.05.2024

Il 10 maggio 2024, presso il Complesso Monumentale del Brandale, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “ADI Liguria Sicilia, sotto lo stesso sole” alle ore 12:00. Organizzata dalla Commissione Tematica ADI “Handmade in Italy”, la mostra sarà parte integrante del Festival della Maiolica 2024 che si terrà dal 10 al 12 maggio, con orario di apertura dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
La mostra “Sotto lo stesso sole” offre un’occasione unica per ammirare le opere nate dalla collaborazione tra importanti designer italiani e talentuosi artigiani siciliani e liguri. Questa esposizione mette in evidenza un intenso scambio di conoscenze, cultura e tradizioni, che si manifestano nell’arte della ceramica artigianale. Nonostante le differenze geografiche, le due regioni sono unite dall’elemento del sole, simbolo di energia creativa che alimenta la collaborazione tra designer e artigiani, creando una sinergia che supera i confini territoriali.
Le delegazioni dell’ADI, sia liguri che siciliane, hanno collaborato per creare uno spazio espositivo che celebra l’eccezionale maestria degli artigiani del settore ceramico e valorizza il talento creativo dei designer. Questo sforzo congiunto non solo evidenzia le competenze umane coinvolte, ma sottolinea anche l’importanza del processo di progettazione.
L’iniziativa dimostra un forte impegno nell’esplorare le potenzialità dei materiali e nel promuovere la massima espressione creativa attraverso un approccio innovativo e sostenibile, che valorizza la tradizione artigianale. L’esposizione riflette l’autenticità del Made in Italy, integrando ricerca e innovazione nel design italiano, e instaurando un dialogo dinamico e stimolante tra le arti.
All’interno della mostra saranno presenti pannelli illustrativi di due importanti progetti per la provincia di Savona: “Esplora, crea, il Museo come racconto vivente”, un’iniziativa didattica e culturale del Museo della Ceramica di Savona che stimola la creatività progettuale trasformandola in azione; e “Il Corso, Caterina Sambin Vetro & Ceramica”, sviluppato in collaborazione con il Liceo Artistico Arturo Martini di Savona, che si dedica a creare un ambiente fertile per la nascita di nuove idee e iniziative innovative nel campo del design, influenzando gli studenti e i futuri designer del distretto produttivo savonese.
L’evento ha ricevuto il Patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale, il Comune di Savona, Il Museo della Ceramica di Savona e Confartigianato Savona.
Elenco Opere, Artigiani e Designer
Alfabeto
prodotto da Ninefifty
designer Margherita Rui
Dejavour
prodotto da Studio le Nid
designer Luigi Patitucci
Estate
prodotto da WayPoint./Fratantoni ceramiche
designer Luca Costa/Stefania Russo
Etna
prodotto da Improntabarre
designer Andrea Branciforti
La Rocca dei Vasi
prodotto da La Trinacria snc
designer Studio Martinelli Venezia
Legami
prodotto da Ceramiche Branciforti
designer Moak/Andrea Branciforti
Triplex
prodotto da Orografie
designer Andrea Branciforti
Saxo-Phone
prodotto da Aldo Toto
designer Aldo Toto
Variazione 36
prodotto da Ceramiche Branciforti – La Trinacria
designer Giada Coco/Michele Strano
Anciue!
prodotto da La Casa dell’Arte
designer Alfonso Femia
Arco
prodotto da Ceramiche Pierluca
designer Cristian Visentin
Dego
prodotto da Giuseppe Mazzotti 1903
designer Giulio Iacchetti
Flautati
prodotto da Ceramiche Pierluca
designer Ugo La Pietra
Futurista Snello
prodotto da Giuseppe Mazzotti 1903
designer Nicolaj Diulgheroff
Geco
prodotto da La Casa dell’Arte
designer Alfonso Femia
Gli Oggetti
prodotto da Studio Ernan Design
designer Lorenzo Prando e Riccardo Rosso
Makin
prodotto da Giuseppe Mazzotti 1903
designer Alessandro Mendini
Sciamano
prodotto da Ceramiche Pierluca
designer Omar Tonella/Federica Delprino