Finale L.-Percorso Avventura

| 24.05.2025

24 mag 2025, 09:00

Finale Ligure, Finalborgo, 17024 Finale Ligure SV, Italia

Info sull’evento

Sabato 24 Maggio,

per chi è pronto per una vera avventura, ci aspetta una giornata all’insegna di natura, avventura e un pizzico di adrenalina!

Un escursione alla portata di tutti gli appassionati di trekking e outdoor.

Partiremo da Finalborgo, uno dei borghi medievali più belli d’Italia: raggiungere la partenza dell’itinerario attraversando le sue antiche mura e percorrendo le strette viuzze, già ci regalerà la prima esperienza suggestiva della giornata. Inizieremo la salita lungo la “Strada Beretta”, antica carrabile del XVII sec. che serpeggia nel silenzio della natura, immersa nei profumi della macchia mediterranea.

Costeggeremo Castel S. Giovanni, fortezza che domina il borgo e Castel Gavone, imponente rovina le cui origini risalgono al XII sec. Raggiungeremo la piccola frazione di Perti Alto, dove ci incontreremo con Luigi, la nostra Guida Alpina che con la sua esperienza ci farà vivere una mattinata indimenticabile: ricordate di lasciare un po’ di posto nel vostro zaino, perché da questo momento in avanti ognuno dovrà portare con sé la propria attrezzatura..!

Proseguiremo quindi insieme tra boschi di leccio e le caratteristiche rocce bianche del finalese, con il canto degli uccelli della macchia e il fruscio delle foglie che accompagneranno i nostri passi in salita, imparando a conoscere la geografia e la geomorfologia del territorio, la fauna e la flora tipiche del paesaggio, seguendo parte del Sentiero Ermanno Fossati, in memoria del Caposquadra Esperto del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Finale Ligure.

Un ultimo tratto ripido per allenare fiato e gambe e poi eccola sotto di noi: la Grotta dell’Edera, un camino naturale di circa 25mt da cui inizia la parte più adrenalinica di questa avventura. Luigi preparerà sapientemente ognuno di noi con tutte le nozioni necessarie, caschi e imbraghi, pronti per calare dalla sommità fino alla base: ma niente paura, tutto avverrà nella massima sicurezza, solo, meglio non soffrire di vertigini!

Finalmente arrivati sul fondo, la Grotta dell’Edera ci apparirà come un’enorme cattedrale naturale, scavata nei secoli dall’acqua e dal vento. I giochi di luce tra il bianco della roccia ed il verde della vegetazione fanno il resto: un luogo magico che sorprende e incanta ogni volta.

In una location così perfetta, vivremo con l’aiuto di Luigi l’esperienza dell’approccio all’arrampicata, su una delle tante vie più o meno tecniche aperte dai climbers negli anni, imparando i primi rudimenti della tecnica e i nodi usati in alpinismo.

Infine usciremo dalla grotta passando per la sua sezione inferiore, dando un pizzico di sapore speleologico all’esperienza: dalle lame di luce della grotta ci caleremo nel suo ventre immersi nel buio, dove scenderemo per un breve tratto attrezzato con corde, fino all’imboccatura inferiore che ci restituirà la luce del bosco di leccio.

Riprenderemo quindi il cammino verso Finalborgo. con il cuore pieno di immagini, la mente libera e la sensazione di aver vissuto qualcosa di autentico e straordinario.

DETTAGLI

DATI TECNICI E LOGISTICI:

Ritrovo: ore 08:45 presso piazza del Tribunale, Finalborgo (Finale Ligure, SV)

Partenza dell’escursione: ore 09