Giovedì 7 agosto
Da Genova a Buenos Aires
Piazza XX Settembre ore 21.30
Gisella Dapueto e Lorenzo Munari ci accompagnano in un viaggio immaginario, affrontato da pianoforte e fisarmonica, strumenti simili per concezione ma molto diversi per sonorità ed emissione, che si amalgamano per dare vita ad un emozionante percorso.
Dal porto di Genova tantissimi liguri sono partiti per cercare condizioni di vita migliori portando sempre nel cuore le nostre tradizioni e le nostre canzoni.
I grandi cantautori della scuola genovese (Tenco, Paoli, Bindi, De Andrè) sono rivisitati in chiave strumentale/vocale anche jazzistica, in un viaggio che ci porta ad emigrare, oltremare ai confini dell’America Latina, alla conoscenza delle canzoni altrettanto nostalgiche di Astor Piazzolla.
Gisella Dapueto diplomata in pianoforte presso il Conservatorio “N.Paganini” di Genova, titolare della cattedra di pianoforte principale al Conservatorio di Genova. Svolge attività concertistica prevalentemente in formazioni cameristiche collaborando con artisti di livello internazionale. Ha effettuato diverse registrazioni per la Rai.
Lorenzo Munari, tra i primi ad ottenere il diploma italiano in fisarmonica classica presso il Conservatorio “Gioacchino Rossini” di Pesaro, è laureato in musicologia presso la Facoltà di Filosofia e Lettere di Bologna oltre ad aver conseguito la laurea di perfezionamento musicale presso il Conservatorio di Mantova. Vincitore di vari importanti concorsi, è direttore della Fisorchestra Luigi Valcavi.
Ingresso libero sino a esaurimento posti.
Organizzato da Comune di Bergeggi e Associazione ProLoco Bergeggi APS