Finale Ligure rafforza la sua vocazione musicale e si candida a diventare un nuovo polo culturale della Liguria, con un’offerta sempre più strutturata e ambiziosa. Protagonista di questa visione è il Finale Music Festival, manifestazione annuale che torna nel 2025 con un ricco programma di eventi e una proposta capace di spaziare tra generi, stagioni e pubblici diversi.
Il cuore pulsante della rassegna sarà come sempre Piazza Vittorio Emanuele II, dominata dall’arco di Margherita di Spagna, che dall’8 al 16 agosto ospiterà cinque grandi serate a ingresso libero, con artisti italiani e internazionali di assoluto rilievo:
- Venerdì 8 agosto – PFM: unica data in Liguria per l’atteso tour “Doppia Traccia”, in cui la leggendaria band reinterpreta i suoi successi e quelli nati dalla storica collaborazione con Fabrizio De André.
- Lunedì 11 agosto – LA CRUS: tappa del tour celebrativo dei 30 anni di carriera della band culto del panorama alternativo italiano.
- Giovedì 14 agosto – GRIDO: una serata esplosiva tra i successi da solista, i brani dei Gemelli Diversi e uno speciale DJ set.
- Venerdì 15 agosto – ROCKETS: spettacolare laser-show di Ferragosto con il “The Final Frontier Tour” della mitica band francese dallo stile cosmico e inconfondibile.
- Sabato 16 agosto – GIPSY KINGS by Diego Baliardo: una delle due tappe italiane del tour mondiale della celebre band gitana, che farà ballare la piazza con la sua musica travolgente.
Ma il Finale Music Festival non è solo estate. La rassegna si articola in quattro format distinti che coprono l’intero anno: dai grandi live estivi, agli incontri musicali da ottobre a giugno in location simboliche del territorio, passando per la nuova sezione “Finale Music Festival Castelfranco” dedicata ai giovani e alla scena prog, fino alla Christmas Editionall’Auditorium Angelico DeStefanis di Finalborgo, pensata per un pubblico attento alla musica d’autore in una cornice raccolta e suggestiva.