Albenga attende l’8 e 9 novembre la settima edizione del Giro dei Monti Savonesi storico.
Nelle stesse giornate verranno assegnati i titoli del Trofeo Rally di Zona 1 e del Campionato Italiano Rally Auto Storiche Regolarità, che si concluderà proprio ad Albenga.
I concorrenti si troveranno nuovamente ad affrontare le suggestive strade dell’entroterra ligure, tra cui il Colle Scravaion, che rappresenterà una sfida entusiasmante per gli equipaggi, e le prove di Caso/Paravenna e Onzo.
Il lungo weekend motoristico avrà inizio nella serata di giovedì 6 novembre, con la consegna dei road book al Museo Sommariva “La civiltà dell’olio”, mentre venerdì sarà la giornata dedicata alle ricognizioni del percorso con vetture di serie.
Il programma entrerà nel vivo sabato 8 novembre alle 15 quando verrà dato il via ufficiale all’evento con la prova del Colle Scravaion, con partenza da Castelvecchio di Rocca Barbena. Il primo passaggio sarà alla luce del sole, mentre il secondo farà vivere a partecipanti e pubblico il fascino unico del rally in notturna.
Domenica 9 novembre si terrà la prova di Caso-Paravenna e Onzo, il percorso verrà affrontato tre volte. L’arrivo finale è previsto a partire dalle 15:28 in Piazza del Popolo, dove sarà allestito il palco per la premiazione.
Le iscrizioni rimangono aperte fino a lunedì 3 novembre.
Il Giro dei Monti Savonesi Storico è solo l’inizio, infatti sono previste ulteriori manifestazioni come “Navigatori Speciali”, rivolta ai ragazzi diversamente abili, che darà loro l’occasione di provare l’emozione di salire su un’auto da corsa al fianco di diversi piloti; e il “Bike Rally”, aperto a biciclette, e-bike ed hand-bike che si troveranno ad affrontare le stesse strade del rally.
Da ricordare anche l’iniziativa green, realizzata in collaborazione con il Comune di Albenga ed i Carabinieri Forestali “Un albero per ogni pilota”, che prevede di piantare un nuovo albero per ogni partecipante alla gara in zone recentemente colpite da incendi ed in attesa di rimboschimento.


