OrientaRagazzi – Savona

| 04.11. - 07.11.2025

Dal 4 al 7 Novembre, alla Fortezza del Priamar, torna OrientaRagazzi Savona, il salone dedicato all’orientamento scolastico e formativo.

L’evento è promosso dal Comune di Savona, in collaborazione con Ufficio Scolastico Provinciale – Ufficio III Ambito Territoriale di Savona, ALFA Liguria, Università di Genova e Camera di Commercio Riviere di Liguria.

OrientaRagazzi Savona offre incontri, seminari e momenti di formazione rivolti a studenti, docenti e famiglie per promuovere una cultura dell’orientamento consapevole, capace di accompagnare le scelte educative dei più giovani e di aiutarli a riconoscere e valorizzare i propri talenti, scoprendo anche come metterli in relazione con le opportunità del territorio.

Il salone espositivo, allestito presso il Palazzo del Commissario del Priamar, offrirà a studenti e famiglie in uscita dalla Scuola Secondaria di primo grado l’occasione di conoscere da vicino l’offerta formativa provinciale.

Saranno a disposizione per presentazioni, incontri e consulenze 18 desk informativi, tra Istituti di istruzione secondaria di secondo grado, Enti di formazione professionale e CPIA.

Lo spazio espositivo sarà aperto per le visite delle classi da martedì a venerdì (9.00–12.00), mentre per le visite individuali dei ragazzi con le famiglie nei pomeriggi di giovedì e venerdì (15.00-18.00).

La manifestazione prevede anche incontri per studenti ed insegnanti presso la Sala Sibilla della Fortezza Priamar.

Il primo incontro, dedicato a docenti ed educatori, è previsto per martedì 4 novembre, dal titolo “Promozione delle competenze socio-emotive e del benessere di ragazze e ragazzi” (ore 15.00-17.30). L’appuntamento metterà al centro il tema delle competenze socio-emotive come leva per il benessere, la partecipazione attiva e la crescita armoniosa di ragazze e ragazzi, approfondendo dati, buone pratiche e strumenti operativi.

L’incontro è promosso nell’ambito di Savona Città dell’Educazione progetto di Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione per la Scuola e Fondazione De Mari, che vede coinvolti come protagonisti il Comune di Savona e l’Ufficio Scolastico Provinciale.

Mercoledì 5 novembre, spazio all’incontro “Science Shots – scienza a piccole dosi per orientarsi meglio” (ore 10.00-12.30), con ricercatori e ricercatrici dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) che presenteranno con un linguaggio divulgativo le loro attività nei campi della robotica, dell’intelligenza artificiale, dei nuovi materiali e delle tecnologie per la vita. Aperto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado e dei corsi IeFP.

Giovedì 6 novembre, la giornata “Scopri l’Università e gli ITS Academy” (ore 8.00-13.00) sarà invece dedicata ai percorsi post diploma, con la partecipazione dell’Università di Genova e degli ITS Academy della Liguria. Incontro aperto agli studenti della scuola secondaria di II grado e dei corsi IeFP

L’edizione 2025 rafforza l’impegno del Comune nel promuovere un orientamento che non sia solo informativo ma educativo: un percorso che aiuti i ragazzi a conoscersi, a sviluppare competenze trasversali e a fare scelte consapevoli.