Sabato 8 Novembre la città di Noli, in collaborazione con Geologi a Spasso, organizza un’escursione guidata e gratuita, lungo il Sentiero del Pellegrino di Capo Noli.
Il Sentiero del Pellegrino è un itinerario panoramico a picco sul mare che collega Noli e Varigotti, attraversando il promontorio di Capo Noli e regalando scorci mozzafiato sulla costa e sulle falesie.
Il nome del sentiero deriva dagli antichi edifici religiosi che si incontrano lungo il percorso, un tempo meta dei viandanti che si fermavano in preghiera nelle piccole chiese e cappelle oggi in parte abbandonate. Durante la camminata si potranno visitare le tre chiese romaniche di San Lazzaro, Santa Margherita e San Lorenzo, il Semaforo di Capo Noli e la Torre delle Streghe, costruita nel XVI secolo a difesa dei confini con Varigotti.
Il percorso lungo circa 6 Km presenta un dislivello in salita di 350 metri e sarà in grado di regalare panorami unici sulle vertiginose falesie del capo, sul Golfo dell’Isola, sulla Baia dei Saraceni e sulla Liguria centro-orientale.
Il ritrovo è alle ore 9.30 in Piazza Vivaldo a Noli, con rientro previsto intorno alle ore 16 con il bus di linea.
Si raccomanda scarponcini da trekking, pranzo al sacco e biglietto dell’autobus.
Un’occasione perfetta per vivere una giornata immersi nella natura, tra mare, storia e panorami che raccontano la bellezza autentica della Liguria.
(Info e prenotazione: 3534178328)


