Savona – Musica e Medicina: un duetto infinito

| 13.11.2025

Giovedì 13 novembre l’Associazione per la cura e lo studio del fegato e apparato digerente ASSFAD presenta “Musica e Medicina, un duetto infinito”, per raccontare alcune importanti novità sull’ospedale San Paolo di Savona.

I medici Raffaele Galleano, primario di Chirurgia e Direttore del Dipartimento Chirurgico, e Pietro Dulbecco, Responsabile di Struttura Semplice del Dipartimentale Endoscopia Digestiva, raccontano importanti novità per la gastroenterologia savonese, confrontandosi con la musica e la poesia, due elementi che curano la nostra anima.

L’incontro si terrà alle 17,30 presso la Sala Stella Maris di piazza Pippo Rebagliati a Savona, e sarà l’occasione per annunciare il ritorno delle Giornate Assfad al Teatro Chiabrera per la prossima primavera.

Presentato e curato da ASSFAD in collaborazione con Associazione Musicale Rossini e con il patrocinio della “Associazione amici della Cardiologia” e di “A Campanassa”.

Oltre ai medici interverranno anche il soprano Linda Campanella, il basso-baritono e moderatore Matteo Peirone, il pianista Loris Orlando e l’attore Jacopo Marchisio, inoltre è prevista la partecipazione straordinaria di Filippo Falchero (già primario di Chirurgia ad Albenga e pianista). Sarà presente anche il presidente del Comitato Scientifico di ASSFAD, il dottor Giorgio Menardo.

Con le musiche di A. Scriabin, L. Vinci, G. Donizetti e G.F. Haendel; e testi di J.K. Jerome.