Savona – CeramicAbili

| 03.12. - 18.12.2025

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, che si celebra il 3 dicembre, il Comune di Savona, in collaborazione con Associazioni Culturali ed Enti del Terzo Settore, ha realizzato un programma artistico – culturale basato su inclusione ed accessibilità.

“CeramicAbili”, progetto nazionale dell’Associazione Italiana Città della Ceramica, di cui Albisola Marina, Albissola Superiore e Celle Ligure fanno parte, nasce nel 2023. Lo scopo è quello di avvicinare il mondo dell’arte ceramica e della disabilità con azioni concrete, fatte di laboratori ed esperienze in condivisione fra Associazioni ed Enti. Il tavolo di lavoro costituito è permanente e permette di costruire sinergie e pianificare le iniziative nel corso di tutto l’anno.

Inoltre, la recente assegnazione della Bandiera Lilla è un importante motore per le iniziative legate all’accessibilità e all’inclusione e Ceramicabili 2025 sarà l’occasione per mettere a sistema un lungo lavoro formativo e pratico.

Elenco iniziative:

Dal 3 al 15 dicembre:

Temporary shop – Il Faggio presso spazio futura, palazzo della Rovere. Inaugurazione alle ore 15,30.

Allestimento di un Temporary Shop nel quale, con offerta libera, sarà possibile portare a casa le Smodellate e le Smodellatine, le simpatiche tazze realizzate a mano dai pazienti del Faggio.

Dal 3 al 18 dicembre:

Dialoghi dell’immaginazione – gruppo redancia presso atrio del palazzo comunale. Inaugurazione alle ore 17.

Mostra che propone un lavoro condotto nel biennio 2023-2025 all’interno delle strutture riabilitative del nord Italia del gruppo Redancia, che ha visto la collaborazione fra 12 artisti di differenti discipline di fama locale e nazionale e gli ospiti delle Strutture affetti da disagio psichico. L’esposizione testimonia e rappresenta una ricerca di conoscenza sulle fonti di ispirazione e immaginazione attraverso l’esperienza interiore e il dialogo umano.

Dal 5 al 18 dicembre

Primitiva – un club per amico, presso civico museo archeologico.

Mostra di ceramica a cura dell’artista Simonetta Porazzo che parte dalla considerazione della forbice, sempre più acuta, fra conoscenze tecnologiche e i saperi antichi di ancestrali memorie dell’uomo. Volta alla riscoperta dell’essenza della primitività, l’esposizione, che si terrà presso il Civico Museo Archeologico e della Città, avrà come tema: “Il cuore come causa”, per sottolineare la centralità di questo organo e delle sue funzioni.

Oltre alla mostra sono previsti laboratori settimanali sulle tematiche:”Espression primitive”, “Danza del cuore” e “La presenza”.

Ceramicabili ad Albisola

Sabato 29 novembre ore 15,15: proiezione del cortometraggio “Le Smodellate” presso il cinema Leone ad Albisola Superiore. A seguire inaugurazione delle vetrine di esposizione e merenda presso il bar Pilar.

Dal 15 novembre al 15 dicembre: esposizione delle Smodellate e delle Smodellatine presso lo spazio Stuzzicarte, ad Albisola Superiore, in collaborazione con il bar Pilar (15 novembre – 15 dicembre).