Trattoria La Grotta

Sull’altopiano delle Mànie, a Finale Ligure, sorge la famosa Grotta dell’Arma, sulla cui sommità vi è la casa che storicamente ospita la famiglia Mendaro.
Qui nel 1968 Maddalena e Dino decisero di iniziare a offrire ai viandanti di passaggio qualche panino e frisceu (frittelle), che poi divennero tagjarin (tagliatelle fatte in casa) e coniglio alla ligure, fino ad arrivare alla trattoria La Grotta che oggi potete vedere.

Molti cambiamenti sono avvenuti durante tutti questi anni, a cominciare dal ricambio generazionale che ha visto passare la licenza da padre a figlia, ma la tradizione e la familiarità sono ancora il carattere distintivo e il fiore all’occhiello della nostra trattoria.
Se ci verrete a trovare potrete allietare la vostra giornata con una passeggiata nel verde dell’altopiano o della val Ponci dove potrete ammirare i resti dei 5 ponti romani che rappresentano le vestigia della antica strada romana Julia Augusta.
Ma l’attrazione principale è probabilmente la grotta dell’Arma, che con i suoi scavi archeologici è uno degli insediamenti italiani più importanti risalenti al paleolitico superiore per quanto riguarda l’Uomo di Neanderthal.
Molto affezionati a noi sono anche i climbers o più comunemente rocciatori, che possono trovare da noi uno spuntino a tutte le ore, magari subito dopo un’arrampicata presso una delle numerose palestre di roccia che si possono trovare a breve distanza dalla trattoria.
In definitiva, se vi piacciono la cucina casereccia ligure, un ambiente familiare e la possibilità di mangiare un boccone in qualsiasi momento della giornata, magari sotto il nostro pergolato o di fronte al nostro caminetto acceso, mi raccomando, veniteci a trovare.

Per maggiori info: www.trattorialagrotta.net